Skip to main content

Un nuovo modo per vivere Pompei.

Virtual tour: un’esperienza accessibile e immersiva.

I Virtual Tour del Parco Archeologico di Pompei permettono di esplorare i luoghi più iconici del sito in modo semplice e accessibile, anche da remoto. Un’esperienza pensata per tutti, che unisce tecnologia e patrimonio per abbattere ogni distanza.

Esplora le principali domus.

Casa dei Vettii

La Casa dei Vettii è una delle domus più affascinanti di Pompei. Appartenuta a due ricchi liberti, Aulo Vettio Restituto e Aulo Vettio Conviva, rappresenta un esempio straordinario di arte e vita quotidiana romana del I secolo. Le sue pareti sono interamente decorate da affreschi mitologici in Quarto Stile, e il raffinato peristilio con fontane e statue racconta l’eleganza di una dimora patrizia. Un percorso immersivo tra mito e simbologie antiche, in un ambiente che conserva intatta l’anima della città.

Data realizzazione Virtual Tour: Giugno 2025.

Casa del Fauno

Tra le dimore più maestose di Pompei, la Casa del Fauno incanta per la sua estensione e per la ricchezza delle decorazioni. Prende il nome da una celebre statua bronzea di un satiro danzante, posta nell’impluvio. Al suo interno, si alternano raffinati mosaici, come quello della Battaglia di Isso, e ambienti che riflettono il lusso e la cultura della nobiltà pompeiana. Un autentico palazzo urbano, simbolo di prestigio e magnificenza che offre uno spaccato della vita aristocratica pompeiana.

Data realizzazione Virtual Tour: Giugno 2025.

Villa dei Misteri

Situata poco fuori le mura di Pompei, la Villa dei Misteri è una raffinata residenza romana celebre per i suoi affreschi enigmatici. Al suo interno, nel triclinio, si conserva un ciclo pittorico unico che raffigura misteriosi riti dionisiaci, da cui prende il nome la villa. Un raro esempio di pittura romana a grandezza naturale, che ancora oggi affascina studiosi e visitatori. L’atmosfera suggestiva e il perfetto stato di conservazione rendono questa villa una delle tappe imperdibili del sito archeologico.

Data realizzazione Virtual Tour: Giugno 2025.